Informazioni utili per affrontare l’Esame di Stato A.S. 2022-2023
NORMATIVA PER L’ESAME DI STATO A.S. 2022-2023
- La Normativa Ministeriale
- Prima prova scritta: griglie di valutazione
- Seconda prova scritta: MATEMATICA griglia di valutazione ministeriale, INGLESE griglia di valutazione ministeriale, LATINO griglia di valutazione ministeriale
- Colloquio: griglia di valutazione ministeriale
In merito alla normativa ministeriale, si riportano le indicazioni fondamentali riguardanti l’utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte:
“…I Dirigenti scolastici avranno cura di avvertire tempestivamente i candidati che:
- è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche elencate nella nota della scrivente Direzione generale del 20 marzo 2023 n. 9503;
- è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
- nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l’esclusione da tutte le prove di esame.”
QUADRI DI RIFERIMENTO:
Uso delle calcolatrici: nota ministeriale e tabella calcolatrici ammesse
DOCUMENTI DI CLASSE:
- Documento del XV maggio – classe 5As
- Documento del XV maggio – classe 5Bs
- Documento del XV maggio – classe 5Aa
- Documento del XV maggio – classe 5Ba
- Documento del XV maggio – classe 5Al
- Documento del XV maggio – classe IIIAc
0