Cos'è
A partire dal secondo anno di liceo, la procedura per rinnovare l’iscrizione è molto semplice.
Non sarà infatti più necessario ricorrere ad un servizio on-line, ma si procederà d’ufficio all’iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 alla classe successiva rispetto a quella attualmente frequentata dagli alunni in indirizzo.
A cosa serve
Questo servizio ti permette di capire quali sono i semplici, brevi passi per completare e rinnovare la tua iscrizione
Come si accede al servizio
In concomitanza con l'apertura delle iscrizioni al primo anno di Liceo, dovrà essere effettuato un versamento online (oppure è possibile scaricare e stampare il modulo per il versamento in banca con bonifico) tramite l'applicazione PagOnline disponibile nel registro elettronico alla voce Servizi alunno/Tasse (si troverà l'indicazione della specifica causale e dell'importo).
La ricevuta del versamento va consegnata in segreteria via email solo in caso di pagamento con bonifico.
Contestualmente, gli alunni invieranno via mail alla segreteria solo le eventuali variazioni (moduli disponibili in calce al documento) indicate di seguito:
a) Modulo variazione dati famiglia
b) Modulo variazione dati anagrafici
c) Modulo variazione scelta attività alternativa IRC per chi già non si avvale dell'insegnamento della religione cattolica
Servizi correlati
Tempi e scadenze
04
GenInizio periodo iscrizione
28
GenFine periodo iscrizione
Casi particolari
Per gli studenti che hanno frequentato l'anno all'estero, è necessario rivolgersi in segreteria
Ulteriori informazioni
Di seguito le circolari relative al rinnovo iscrizione
Contatti
- Telefono: 0439-301548
- Email: blps020006@istruzione.it