Cos'è
Il Liceo “Dal Piaz” riconosce la valenza di formazione interculturale di un periodo di studio all’estero, in quanto esso fa crescere nei ragazzi e nelle famiglie la comprensione internazionale, la conoscenza di altre abitudini di vita e di altre culture, nonché i valori della cultura di appartenenza.
Non va dimenticata la crescita personale dello studente, che deve imparare a organizzarsi, a prendere decisioni e ad agire in autonomia, senza l’appoggio diretto delle abituali figure di riferimento; trovandosi in un contesto completamente nuovo, il ragazzo deve adattarsi, sviluppando positive relazioni interpersonali e comunicando con gli altri.
Dato che il periodo di studio all’estero favorisce lo sviluppo di competenze, è in quest’ottica che esso va valorizzato
e valutato.
Dall’A.S. 2018/19 il Liceo si è dotato, nel rispetto della normativa vigente, di un Protocollo dedicato agli allievi che decidono di intraprendere un percorso di studi all’estero. Il protocollo definisce le figure coinvolte e le loro funzioni, nonché per ciascuna di esse le procedure da seguire prima della partenza, durante l’esperienza all’estero e al rientro dello studente.
I Dipartimenti disciplinari si sono impegnati a definire e ridefinire gli obiettivi minimi essenziali e i contenuti irrinunciabili di apprendimento, affinché gli allievi, consapevoli del tipo di lavoro che comporta il reinserimento, possano vivere serenamente l’esperienza di mobilità.
E ’stato inoltre elaborato un Patto di Corresponsabilità con cui le parti coinvolte siglano il proprio impegno per il successo del periodo di studi all’estero e per il successivo rientro.
Infine, è stata creata una figura di riferimento con lo scopo di coordinare i consigli di Classe nella gestione dell’esperienza.
Come si accede al servizio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Colombo, 18
-
CAP
32032
-
Orari
Lunedì 7:30-18:00
Martedì 7:30-18:00
Mercoledì 7:30-18:00
Giovedì 7:30-18:00
Venerdì 7:30-18:00
Sabato 7:30-13:30 -
Email
-
Telefono
-
Cosa serve
Il genitore si rivolge ad un’agenzia (ad es. Intercultura) che si occupa di mobilità studentesca e organizza soggiorni di studio all’estero.
Successivamente contatta e informa il coordinatore di classe e compila la domanda di mobilità che verrà valutata dal Consiglio di Classe.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0439301548
- Email: blps020006@istruzione.it