Presentazione
Data
dal 7 Novembre 2022 al 31 Maggio 2023
Descrizione del progetto
I docenti comunicano i libri in lizza agli studenti interessati, diffondono informazioni e raccolgono i nomi degli alunni che intendono partecipare. La valutazione dei libri è compito degli studenti partecipanti, ma i docenti possono agevolarla in molti modi: organizzando incontri o gruppi di discussione, curando la rilettura delle recensioni, collaborando con docenti di discipline diverse (per es., di area umanistica e scientifica), ecc. Il risultato atteso è la recensione di uno (o più) dei sei libri finalisti.
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI
Oltre alla diffusione iniziale del progetto, la raccolta dei nomi dei partecipanti, l’iscrizione della scuola al progetto, i docenti faranno da punto di riferimento per il lavoro che devono produrre i ragazzi.
TEMPI
1. Periodo : novembre-15 febbraio
2. Durata: 3, 5 mesi
Calendario:
- 19 ottobre 2022: apertura iscrizioni scuole,
- 03 novembre 2022: apertura iscrizioni studenti
- 12 dicembre 2022: inizio possibilità di caricare le recensioni da parte degli studenti
- 15 febbraio 2023: chiusura del caricamento delle recensioni
- 22 febbraio 2023: inizio lettura e valutazione delle recensioni
- 01 aprile 2023: chiusura valutazione recensioni
- Data da definire: premiazione Veneto
- 06 maggio 2023: cerimonia nazionale finale
Obiettivi
La divulgazione scientifica mette in atto capacità a cavallo fra scienza e abilità più umanistiche. Ci si aspetta che gli studenti si appassionino a questo tipo di comunicazione attraverso la lettura critica di libri su temi scientifici di grande attualità.
Luogo
Via Colombo, 18
Responsabile
Partecipanti
Il progetto viene proposto a tutti gli studenti del triennio dello scientifico e delle scienze applicate.