Presentazione

Data

dal 14 Novembre 2022 al 16 Aprile 2023

Descrizione del progetto

 L’Osservatorio Geopolitico nasce nel 2016-2017 come progetto rivolto a un gruppo di studenti del triennio e curato dalla prof.ssa Bellotto Clara allo scopo di analizzare i rapporti tra le potenze internazionali nella guerra in Medioriente con l’ausilio di riviste specializzate quali INTERNAZIONALE e LIMES.

Nell’anno scolastico 2017-2018, il progetto viene gestito dagli stessi studenti attraverso un’azione di tutoraggio peer to peer, con la sola supervisione della docente.

Nell’anno scolastico 2018-2019, l’Osservatorio Geopolitico degli Studenti diventa un’associazione di promozione sociale che ha sede e opera in via Colombo 18 presso il Liceo dal Piaz.

Ha lo scopo di permettere agli studenti interessati di analizzare gli equilibri e gli avvenimenti geo-politici internazionali attualmente presenti, anche con riferimenti alla Storia ad essi connessa, leggendo riviste e documenti specializzati.

Inoltre coopera con esperti esterni in grado di dare contributi significativi allo studio dei temi trattati.

L’Osservatorio condivide gli studi effettuati attraverso le assemblee d’istituto oppure organizzando conferenze rivolte anche alla cittadinanza.

Chiunque desideri può entrare a far parte dell’associazione, contribuendone alla gestione e allo sviluppo.

Anno Scolastico 2022-2023

Anche quest’anno scolastico continuano gli incontri dell’Osservatorio di Geopolitica degli Studenti del Liceo Dal Piaz.

Per partecipare: pre-iscrizione on-line 

Giorno e ora degli incontri: ogni Venerdì dalle ore 14.00 alle 16.00.

La partecipazione sarà considerata valida per la richiesta del credito formativo.

 

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (da compilare al termine del progetto)

Obiettivi

OBIETTIVI (GENERALI e SPECIFICI)

Obiettivi generali: consolidare e approfondire la consapevolezza delle cause dei processi che hanno condotto alla condizione politica attuale; obiettivi specifici: sviluppo della capacità autonoma di analisi e di intervento sul presente.

 RISULTATI ATTESI

L’Osservatorio si attua attraverso una costante attività laboratoriale che prevede la conoscenza, la riflessione e l’analisi dei temi trattati, sviluppando la capacità di lavoro in gruppo autonomo. Risultato atteso finale sarà l’acquisizione delle competenze necessarie per intervenire individualmente nell’incontro conclusivo, aperto alla cittadinanza.

Luogo
Sede Centrale

Via Colombo, 18

Sede di Via Tofana

Via Tofana Prima, 8

Responsabile
Partecipanti

Il progetto è rivolto a tutti gli alunni

   

Clara Bellotto

Docente