Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2022 al 7 Giugno 2023

Descrizione del progetto

Il progetto è rivolto a tutti gli studenti che vogliono cimentarsi in gare scientifiche per mettersi alla prova e affrontare problemi di tipologia diversa rispetto a quelli normalmente affrontati in classe. Le Olimpiadi e i giochi proposti sono quindi gare di soluzione di problemi matematici, fisici e informatici elementari in cui i partecipanti devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni.

Lo scopo è quello di avvicinare gli studenti al tipo di problem-solving che un matematico o fisico o informatico di professione incontra nel suo lavoro, e di mostrare loro una materia diversa e più interessante che non quella in cui bisogna applicare meccanicamente formule.

Le olimpiadi e gare proposte nel nostro istituto sono le seguenti:

  • olimpiadi della fisica
  • olimpiadi della matematica (giochi di Archimede)
  • olimpiadi della statistica
  • olimpiadi dell’informatica
  • giochi di Anacleto
  • matematica senza frontiere

In fondo i documenti relativi ad ogni gara.

Obiettivi

Utilizzando al meglio le conoscenze, ma soprattutto le competenze in matematica, fisica e informatica, lo studente può cimentarsi individualmente o in squadra in diverse gare e olimpiadi  proposte dal Ministero e organizzate dal nostro Istituto.

La partecipazione può essere facoltativa in alcune gare, obbligatoria in altre.

Luogo
Sede Centrale

Via Colombo, 18

Responsabile
Partecipanti

A seconda del tipo di gara, gli studenti coinvolti possono essere del biennio o del triennio di tutti gli indirizzi.

In collaborazione con

ISTAT, SIS, Ministero per l'Istruzione Università e Ricerca Scientifica, Associazione per l’Insegnamento della Fisica, Associazione Phiquadro

Documenti

Campionati di matematica

Giochi matematici individuali e di squadra

Matematica senza frontiere

La matematica è creatività e gioco

Campionati della Statistica

Le Olimpiadi di Statistica si propongono di suscitare l’interesse degli studenti verso l’analisi dei dati e la probabilità

Campionati di fisica

Potenziare negli allievi l’interesse per la Fisica attraverso la partecipazione a concorsi nazionali/internazionali

Giochi di Anacleto

Giochiamo con la fisica!

Campionati di informatica

Competizione scientifica per gli amanti del digitale