Presentazione
Data
dal 10 Gennaio 2023 al 30 Maggio 2023
Descrizione del progetto
E’ un’iniziativa IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) con il supporto della Sezione INFN di Padova, del Dipartimento di Fisica ed Astronomia e del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova, del Piano Lauree Scientifiche.
Normalmente nei mesi di marzo ed aprile vengono organizzate in Europa le International Masterclasses, eventi formativi e divulgativi proposti per la prima volta nel 2005 in occasione dell’anno mondiale della fisica.
La Masterclass si effettua presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia, il Dipartimento di Matematica e la Sezione INFN di Padova.
Saranno proposti esercizi di analisi dei dati reali degli acceleratori di particelle (LHC, KEKb, ecc.).
Viene in particolare previsto lo svolgimento di una lezione introduttivo-preparatoria (presso il nostro Istituto) di un Professore dell’Università di Padova a cui seguirà una giornata di sperimentazione presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Padova (in una delle tre data sopraindicate).
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI (LABORATORI, INCONTRI, WORKSHOP, LEZIONI FRONTALI,…)
1. Laboratori presso il Liceo e l’Università di Padova.
2. Stage e conferenze presso il liceo e le strutture universitarie sopra indicate.
3. Visite ai laboratori.
TEMPI
1. Periodo: secondo periodo
2. Durata: n. 2 ore presso nostro istituto e n. 1 giornata a Padova
3. Calendario: periodo febbraio-maggio 2023 (da definire)
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (da compilare al termine del progetto)
Obiettivi
- Far conoscere agli allievi alcuni aspetti caratterizzanti la Fisica sperimentale e moderna.
- Sperimentare presso i laboratori di Fisica dell’Università di Padova (in particolare presso i laboratori di Fisica nucleare di Legnaro);
- Assistere a lezioni di Fisica quantistica e “modello standard” in Istituto e a Padova;
- Partecipazione al progetto “Masterclass” per i licei del Veneto (in collaborazione con l’Università di Padova).
Luogo
Via Colombo, 18
Partecipanti
Classi quinte della sezione scientifica e classica mediante gruppo interclasse
In collaborazione con
Sezione INFN di Padova, Dipartimento di Fisica ed Astronomia, Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova,