Presentazione
Data
dal 1 Gennaio 2023 al 10 Giugno 2023
Descrizione del progetto
RISULTATI ATTESI
Studenti:
- Incremento della motivazione nell’uso della LS.
- Incremento della competenza nell’uso della LS
- Incremento della consapevolezza nell’uso della L1 e della LS
- Incremento della motivazione nello studio di un argomento attraverso diverse prospettive.
- Incremento delle abilità di cooperazione.
Docenti:
- Incremento dell’approccio interdisciplinare ai contenuti
- Incremento della cooperazione tra docenti
METODI E STRUMENTI
- Presentazione.
- Colloquio.
- Lezione dialogata; group work,
- Supporti: materiale cartaceo e informatico.
TEMPI
1. Periodo: a.s. 2022-23
2. Durata: secondo periodo, da definire
3. Calendario: vedi alla voce “attività”
Obiettivi
OBIETTIVI GENERALI
- Contestualizzare e sapere come è fatta la conoscenza riflettendo sui processi cognitivi
- Potenziare le competenze sociali in un ambiente didattico integrato e cooperativo, incoraggiando l'interazione fra pari (peer interaction)
- Potenziare l'uso delle tecnologie dell'informazione
OBIETTIVI SPECIFICI
- Leggere, comprendere e interpretare testi orali o scritti in LS
- Produrre testi orali e scritti in LS in relazione a scopi operativi e comunicativi
- Sviluppare abilità di studio, di reperimento e gestione delle informazioni, di progettazione, di cooperazione
nelle ricerche, di risoluzione di problemi.
Partecipanti
Classe 1 BL