Presentazione
Data
dal 17 Ottobre 2022 al 9 Giugno 2023
Descrizione del progetto
Fare musica è un’importante occasione di crescita, non solo culturale ma anche sociale ed educativa. Attraverso la pratica del canto corale si intende promuovere le attività di educazione e pratica musicale d’insieme, incentivare la socializzazione degli studenti, favorire l’integrazione dei ragazzi con disabilità o in condizione di svantaggio.
RISULTATI ATTESI
Organizzazione di alcuni concerti aperti al pubblico, partecipazione alle porte aperte; partecipazione al festival della coralità Montecatini; partecipazione al concorso nazionale A Verona. Promozione del canto corale anche al di fuori del nostro istituto.
MODALITA’ DI ATTUAZIONE
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI
Canto corale: 2 ore alla settimana di prove in orario extrascolastico; concerti.
Partecipazioni a concorsi.
Atelier presso il Festival della Coralità a Montecatini.
Uscita alla Fenice di Venezia per assistere al Barbiere di Siviglia.
TEMPI
1. Periodo Tutto l’anno scolastico
2. Durata Anno scolastico
3. Calendario Prove a cadenza settimanale; concerti ed uscite seconda le richieste.
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (da compilare al termine del progetto)
Obiettivi
MOTIVAZIONI DIDATTICHE
OBIETTIVI (GENERALI e SPECIFICI)
Imparare a lavorare in gruppo, acquisizione del senso di responsabilità nei confronti degli altri.
Educazione alla musica, sviluppo della sensibilità artistica.
Luogo
Via Colombo, 18
Partecipanti
Tutti gli studenti della nostra scuola e gli alunni degli altri istituti del feltrino interessati al canto corale
In collaborazione con
Comune di Feltre
Associazione Feniarco