Presentazione
Data
dal 1 Febbraio 2023 al 30 Aprile 2023
Descrizione del progetto
L’HSK (Hànyǔ Shuǐpíng Kǎoshì, 汉语水平考试) è l’unico test di certificazione della lingua cinese ufficialmente riconosciuto dal governo della Repubblica Popolare Cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Il test è amministrato dallo Hanban (汉办), un’agenzia del Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare Cinese. Il livello 2 prevede l’apprendimento di 300 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali. L’esame scritto è così strutturato: 60 quesiti, divisi in due prove: comprensione orale ( 听力) e comprensione del testo (阅读), da svolgere in circa 50 minuti.
Il progetto prevede l’organizzazione di un corso pomeridiano che abbia l’obiettivo di insegnare agli studenti il lessico e le strutture grammaticali per affrontare le due prove di comprensione previste dal test. Durante il corso verranno inoltre svolte delle simulazioni per permettere agli studenti di entrare nel meccanismo del test.
ATTIVITA’ PREVISTE E METODI
Attività mirate al superamento delle varie parti dell’esame: analisi del lessico, spiegazione delle regole grammaticali, simulazioni dell’esame.
TEMPI
1. Periodo: da febbraio ad aprile 2023
2. Durata: 10 lezioni da 90 minuti ciascuna che si svolgeranno il mercoledì pomeriggio
3. Calendario: febbraio 1,8,15; marzo 1,8,15,22,29; aprile 5,12
TEMPI E STRUMENTI DELLA EVENTUALE VERIFICA
Gli alunni verranno iscritti all’esame nella sessione di maggio 2023. Durante il corso verrà monitorata la
presenza e la partecipazione degli alunni.
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO (da compilare al termine del progetto)
Obiettivi
• Dare la possibilità a tutti gli alunni di misurare e attestare il proprio livello in L2 nelle due
abilità linguistiche previste dall’HSK 2 (comprensione orale e comprensione scritta).
• Aumentare il bagaglio lessicale e rinforzare la memorizzazione dei caratteri.
• Accrescere la motivazione allo studio.
• Sviluppare la consapevolezza delle proprie competenze linguistiche.
• Entrare in contatto con altri studenti del Veneto che studiano il cinese il giorno della
certificazione.
Luogo
Via Tofana Prima, 8
Responsabile
Partecipanti
Alunni del nostro Istituto a partire dalla classe seconda dell’a.s. 2022-2023.
In collaborazione con
Hanban (汉办), agenzia del Ministero dell'Istruzione della Repubblica Popolare Cinese.