Presentazione

Data

dal 1 Maggio 2023 al 31 Maggio 2023

Descrizione del progetto

L’incontro consente di ammirare con sguardo nuovo gli affreschi della Cappella degli Scrovegni e di conoscere “da vicino”, accostandola a quella di dante, la divina commedia di Giotto, che nel ciclo pittorico della cappella mette a tema il destino dell’uomo attraverso il racconto dei fatti salienti della storia della salvezza. per i cicli degli affreschi di Giotto il relatore possiede in esclusiva un programma che gli consente uno zoom degli immagini su maxischermo, così da penetrare nei particolari di ciascuno degli affreschi in modo dinamico ed interattivo, conservandone l’alta definizione e creando un’atmosfera molto suggestiva.

Obiettivi

 MOTIVAZIONI DIDATTICHE

  • accrescere la consapevolezza dell’alunno circa il contributo fondamentale dato dal cristianesimo alla formazione della storia e della cultura italiana e mondiale.
  • far cogliere all’alunno la dimensione esistenziale dell’arte. far apprezzare all’alunno la trasversalità dell’insegnamento della religione a scuola.

 OBIETTIVI (GENERALI e SPECIFICI)

  • cogliere l’importanza del cristianesimo per la formazione della cultura e dell’arte.

Luogo
Sede Centrale

Via Colombo, 18

Responsabile
Partecipanti

L’incontro è rivolto a tutte le classi terze di tutti gli indirizzi
dell’Istituto

   

Lara Bortolas

Docente