Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2022 al 30 Aprile 2023
Descrizione del progetto
Un test-campione è finalizzato alla verifica delle abilità linguistiche degli studenti per ogni lingua ed è strutturato a difficoltà crescente dal livello B1/B2 al livello C1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue. Il test-campione per ogni lingua consiste in:
- Lettura e comprensione. La prova di lettura verificherà la capacità dei candidati di leggere e comprendere testi di diverso genere. I candidati dovranno dimostrare di saper comprendere la sostanza, i dettagli e le informazioni implicite ed esplicite del testo in oggetto.
- Grammatica e uso della lingua. I candidati dovranno dimostrare di conoscere e controllare il sistema linguistico attraverso esercizi di inserimento e completamento del testo e trasformazione di parole e frasi.
Il tempo a disposizione per completare il test è di 90 minuti che è automaticamente controllato dalla piattaforma. Il punteggio minimo per poter candidare lo studente al campionato è fissato a 60/100 punti. Attività e contenuti didattici delle precedenti edizioni erogati in modalità online sono messi gratuitamente a disposizione degli studenti e dei docenti delle scuole che si iscriveranno.
Per concorrere alle semifinali occorre candidare gratuitamente i propri studenti alla graduatoria di accesso tramite il sito ufficiale del CNDL a partire dal 5 dicembre 2022 alle ore 9.00 e fino al 21 dicembre 2022 alle ore 14.00. È possibile candidare alla graduatoria di accesso il migliore studente per ogni lingua in gara, che abbia ottenuto o superato il punteggio minimo previsto alle qualificazioni (60/100). Solo i 40 migliori candidati di tutto il territorio nazionale per ogni lingua saranno invitati a partecipare alle fasi semifinali del campionato. La graduatoria è generata automaticamente secondo il punteggio massimo realizzato e, a parità di punteggio, secondo il tempo di esecuzione del test. Non esistono riserve all’interno delle singole scuole e in caso di rinuncia di un candidato verrà ripescato il candidato conil punteggio immediatamente successivo in graduatoria finale.
La graduatoria dei candidati ammessi al campionato e delle relative scuole sarà pubblicata entro il 13 gennaio 2023.
Il campionato si compone di due fasi, semifinali in modalità online e finali in presenza a Urbino. Le semifinali si svolgono online il 15 febbraio 2023 presso la sede della propria scuola. Le finali si svolgono in presenza il 3 e 4 aprile 2023 a Urbino.
Obiettivi
- Premiare le eccellenze
- Arricchire il curriculum personale
- Partecipare ad un concorso a livello nazionale
Responsabile
Partecipanti
Alunni delle classi QUINTE di tutti gli indirizzi.
In collaborazione con
Università degli Studi di Urbino